
Segnalazione: 1219 Anno Domini
TRAMA
Ambientato nel 1219, nel pieno di un Medioevo fantastico e veritiero, questo romanzo breve narral’ascesa dei Dal Bosco, che da umili contadini sielevano al rango di abili commercianti e, infine, marchesi di Rutignano grazie ai prestiti concessi anobili di rilievo e ai vertici della Chiesa. L’epopeafamiliare, segnata dalla misteriosa sparizione di Lapo, figlio del marchese, è narrata da Francesco, enigmatico segretario del capofamiglia e personaggioavvolto nell’ombra. Con il prodigio di uno stile sobrio, quasi amaro, Natalino Faletti mette in scena una trama illusoria fatta di scontri, odio e desideri, celando il segreto più evidente nel luogo più inatteso.
Un piccolo estratto ….
Si avvicinò a lui e sollevando il pugno verso il mento gli ingiunse di non raccontare a nessuno quello che aveva visto, di non rivelare mai di averlo incontrato, e lo minacciò. Prese poi dalla sporta una manciata di monete che gettò a terra, ma che Arnulfo guardò e non raccolse. Il contadino sollevò invece lo sguardo, e lo tenne negli occhi di Lapo senza cenno di obbedienza. La rabbia fu cieca: Lapo estrasse la spada dal fodero e la calò con forza. Uno stormo di coturnici, spaventate dal rumore secco del colpo, si levò in volo.
Biografia dell’autore:
Natalino Faletti è nato a Torino, dove vive tuttora, il 10 aprile 1949. Laureatosi in legge, è avvocato civilista e collabora con giornali del territorio scrivendo articoli di costume. 1219 Anno Domini è il suo esordio per Leone Editore.
Acquistalo qui: