
Segnalazione: I ricordi non fanno rumore
Buongiorno, lettori! Oggi vi segnalo il romanzo I ricordi non fanno rumore, scritto da Carmen Laterza ed edito da Libroza; il romanzo appartiene al genere narrativa contemporanea ed è disponibile in versione cartacea (euro 18) ed ebook (euro 4,99).
Dalla quarta di copertina …
Quando la signora Colombo decide di organizzare una cena dall’oggi al domani, tutti sono presi da una febbrile agitazione: la padrona di casa, che vuole fare bella figura con i propri ospiti; la cuoca, che deve organizzare la spesa e imbastire un menu; la cameriera, che deve preparare e servire in tavola; ma soprattutto Bianca perché, ancora una volta, potrà spiare i vestiti eleganti, i gioielli, i gesti raffinati e sognare di diventare anche lei, un giorno, una vera signora.
Bianca è una bambina allegra e vivace e vive con sua madre Giovanna in casa dei signori Colombo, presso i quali la madre fa la cameriera. La vita di Bianca è fatta di cose semplici: le torte della cuoca Ida, le confidenze con l’amica Maria, le fantasticherie sul padre mai conosciuto e morto da eroe nella Guerra d’Africa, e soprattutto la presenza rassicurante e affettuosa della madre. Lo scoppio della Seconda Guerra mondiale, però, travolge gli equilibri familiari: Milano è colpita da bombardamenti devastanti e l’elegante palazzo di città non sembra più essere un luogo sicuro.
Bianca lascia dunque Milano e se ne va con la madre nelle campagne del Pavese, dalla zia Augusta, dove pensa di poter cominciare una nuova vita. E invece Bianca scopre ben presto che per sfuggire alla guerra non basta tenersi lontano dalla violenza, scappare un po’ più in là, salire su un carro e poi su un altro, superare le colline, accettare la miseria infame: la guerra è ovunque intorno a lei, acuta e incombente, fuori e ancora di più dentro casa.
Sullo sfondo di un’Italia divisa tra due guerre, quella ufficiale degli eserciti e quella clandestina dei partigiani, Carmen Laterza mette in scena una straordinaria parabola di formazione e resilienza, una storia in cui l’innocenza e la spensieratezza dell’infanzia lasciano il posto alla consapevolezza dell’età adulta e in cui, ancora una volta, il messaggio di rinascita e speranza è affidato a figure femminili profonde e indimenticabili.
Per Bianca l’unica possibilità di sopravvivere è rendersi autonoma, imparare a contare solo su se stessa, anche quando lasciarsi andare alle cure altrui potrebbe sembrare più facile e rassicurante. Ma per riuscirci Bianca è costretta a mettere in discussione le proprie convinzioni sui rapporti familiari, sulle regole sociali e sulla verità della propria memoria.
Perché i ricordi, che si tratti di quelli privati di una famiglia o di quelli collettivi di una società, sembrano vecchi abiti appesi in un armadio che nessuno apre più, cimeli di un passato lontano, da rievocare solo in momenti di nostalgia. E invece, quando poi emergono richiamati dalle svolte impreviste della vita, si rivelano per quello che sono: compagni silenziosi e discreti del nostro cammino, che determinano – in modo per noi inconsapevole ma inevitabile – la rotta delle nostre scelte. E così, nel gioco di rimandi continuo tra la nostra memoria e l’interpretazione che di volta in volta ne diamo, di fronte agli snodi cruciali della vita i ricordi del passato segnano la via del nostro futuro e, come una bussola interiore, ci guidano così: senza fare rumore.
L’autrice
Nata e cresciuta a Pordenone, dove vive tuttora con il marito, Carmen Laterza è laureata in Lettere a indirizzo musicologico e diplomata in Pianoforte. È stata bibliotecaria, insegnante di pianoforte, critico musicale, addetto stampa e segretaria di redazione, poi per molti anni insegnante di Italiano nelle scuole Medie e Superiori della sua provincia e infine Dirigente Scolastico. Lasciata la pubblica amministrazione, da anni lavora a tempo pieno come editor, ghostwriter e writing coach.
La passione per la scrittura, infatti, l’ha rapita fin da quando era piccola e negli ultimi venticinque anni, oltre a scrivere per se stessa, ha scritto e corretto per gli altri testi di ogni tipo. Nota sui social con il nome di Libroza, ha fondato e gestisce l’omonima agenzia di servizi editoriali. Cura personalmente il blog Libroza.com, dedicato alla Scrittura Creativa e al Self Publishing, argomenti che affronta anche in due podcast tematici e nel suo canale YouTube.
Come scrittrice indipendente ha autopubblicato dapprima il saggio musicologico I duetti d’amore nelle opere di Giuseppe Verdi, poi i romanzi L’amore conta (premiato in 17 concorsi letterari) e Alice non lo sa (premiato in 24 concorsi). Per le Edizioni Wide ha pubblicato il manuale Stai calma e scrivi il tuo romanzo.
I ricordi non fanno rumore è il suo nuovo romanzo.

La guerra non doveva essere poi così eroica se, quando veniva citata e si annunciava vicina, un’onda di paura, tangibile e reale, emanava da quella parola e incupiva lo sguardo di tutti i presenti.
Per maggiori informazioni, vi lascio il link al sito dell’autrice: https://carmenlaterza.com
Buona lettura!